Musiche di J.C.Bach, Tunder, Krieger, Rosenmüller, Schop, Bruhns, Weckmann - Verso il termine del XVII secolo in Germania, la Abendmusik era simile a un raduno serale di cittadini in chiesa, accompagnato da un recital per organo, più tardi divenne un vero e proprio concerto di musica sacra. Il severo ed evocativo timbro della voce di basso era una adeguata espressione della dottrina luterana: in questa incisione la voce profonda e toccante di Mauro Borgioni è accompagnata dal gruppo italiano con strumenti originali Accademia Harmans. Il programma prevede il lamento “Wie bist du denn, o Gott” di Johann Christoph Bach (secondo cugino di Johann Sebastian), il Mottetto “Da mihi Domine” di di Tunder, il Mottetto “De lamentatione” di Rosenmüller, il Mottetto “De profundis clamavi” di Bruhns e la Cantata “Kommet her zu mir alle” di Weckmann. Faranno da interludio strumentale una Triosonata di Krieger e una Paduana di Schop. Mauro Borgioni, baritono; Accademia Hermans
https://dvdstorespain.es/es/musica/104038-abendmusik-cantatas-for-solo-bass-cd-de-audio-mauro-borgioni-academia-hermans-abdenmusik-and-fabio-ciofini-5028421950334.html104038ABENDMUSIK: Cantatas for solo bass [CD de audio] Mauro Borgioni, Academia Hermans, Abdenmusik and Fabio Ciofini<div id="productDescription" class="a-section a-spacing-small"> <!-- show up to 2 reviews by default --><br /><p> <span>Musiche di J.C.Bach, Tunder, Krieger, Rosenmüller, Schop, Bruhns, Weckmann - Verso il termine del XVII secolo in Germania, la Abendmusik era simile a un raduno serale di cittadini in chiesa, accompagnato da un recital per organo, più tardi divenne un vero e proprio concerto di musica sacra. Il severo ed evocativo timbro della voce di basso era una adeguata espressione della dottrina luterana: in questa incisione la voce profonda e toccante di Mauro Borgioni è accompagnata dal gruppo italiano con strumenti originali Accademia Harmans. Il programma prevede il lamento “Wie bist du denn, o Gott” di Johann Christoph Bach (secondo cugino di Johann Sebastian), il Mottetto “Da mihi Domine” di di Tunder, il Mottetto “De lamentatione” di Rosenmüller, il Mottetto “De profundis clamavi” di Bruhns e la Cantata “Kommet her zu mir alle” di Weckmann. Faranno da interludio strumentale una Triosonata di Krieger e una Paduana di Schop. Mauro Borgioni, baritono; Accademia Hermans</span> </p> </div>https://dvdstorespain.es/605354-home_default/abendmusik-cantatas-for-solo-bass-cd-de-audio-mauro-borgioni-academia-hermans-abdenmusik-and-fabio-ciofini.jpg5.2066instockBrilliant Classics5.20665.2066002023-02-23T03:37:11+0100/Inicio/Inicio/Música/Inicio/Nuevos
Musiche di J.C.Bach, Tunder, Krieger, Rosenmüller, Schop, Bruhns, Weckmann - Verso il termine del XVII secolo in Germania, la Abendmusik era simile a un raduno serale di cittadini in chiesa, accompagnato da un recital per organo, più tardi divenne un vero e proprio concerto di musica sacra. Il severo ed evocativo timbro della voce di basso era una adeguata espressione della dottrina luterana: in questa incisione la voce profonda e toccante di Mauro Borgioni è accompagnata dal gruppo italiano con strumenti originali Accademia Harmans. Il programma prevede il lamento “Wie bist du denn, o Gott” di Johann Christoph Bach (secondo cugino di Johann Sebastian), il Mottetto “Da mihi Domine” di di Tunder, il Mottetto “De lamentatione” di Rosenmüller, il Mottetto “De profundis clamavi” di Bruhns e la Cantata “Kommet her zu mir alle” di Weckmann. Faranno da interludio strumentale una Triosonata di Krieger e una Paduana di Schop. Mauro Borgioni, baritono; Accademia Hermans