

Ricercate, Canzone franzese, Capricci…, libro primo (Napoli, 1603); Ricercate e altri varij Capricci, libro secondo (Napoli, 1615) - Giovanni Maria Trabaci fu un compositore molto prolifico, che ci ha lasciato una vasta produzione di opere sia vocali sia strumentali. Le più significative sono senza dubbio quelle per strumento a tastiera, il cui stile vigoroso, innovativo e ricco di audaci cromatismi e di imprevedibili modulazioni spianò la strada a compositori del calibro di Frescobaldi. In questo cofanetto doppio Francesco Cera presenta un’ampia silloge di ricercari, di canzone e di capricci. Cera è considerato da molti l’interprete più autorevole di questo repertorio quanto mai originale, grazie ai lunghi anni di studio dedicati alla produzione di Trabaci e a un approccio profondamente drammatico, che viene esaltato da un magnifico clavicembalo costruito da Roberto Livi e dall’imponente organo storico del 1570 della Chiesa di Sant’Antonio di Salandra. Il booklet contiene la scheda tecnica degli strumenti utilizzati, esaurienti note di copertina e la biografia dell’interprete.
Ficha técnica