Ostro picta, armata spina; Introduzione al Gloria RV.642; Gloria in Re maggiore RV.589; Magnificat in Sol minore RV.611 (versione di Venezia) - Questo disco contiene due delle opere sacre più famose di Antonio Vivaldi, vale a dire il Gloria in Re maggiore RV.589 e il Magnificat in Sol minore RV.611. Il Gloria RV.589 è una delle opere corali più famose della storia della musica e viene eseguito spesso da cori sia professionistici sia di amatori. La sua atmosfera festosa, le sue incantevoli arie e la sua sontuosa parte orchestrale giustificano ampiamente la sua vasta fama. Caratterizzato da toni più cupi, il Magnificat in Sol minore RV.611 è un’opera veramente superba e del tutto matura, che esprime in maniera estremamente convincente lo stupore e la devozione della Vergine Maria dopo l’annuncio dell’Angelo in movimenti concertanti per orchestra d’archi. Queste due splendide opere vengono presentate nell’interpretazione storicamente informata dell’ensemble Virtuosi Saxoniae, una delle formazioni di strumenti originali più autorevoli dell’attuale panorama musicale tedesco, guidata dal famoso virtuoso di tromba Ludwig Güttler. Il booklet contiene ampie note di copertina e tutti i testi cantati.Andrea Ihle, soprano; Elisabeth Wilke, soprano; Annette Markert, contralto; Hallenser Madrigalisten, Virtuosi Saxoniae
https://dvdstorespain.es/es/musica/105264-vivaldi-gloria-cd-de-audio-virtuosi-saxoniae-ludwig-guttler-and-vivaldi-5028421950228.html105264VIVALDI: Gloria [CD de audio] Virtuosi Saxoniae, Ludwig Guttler and Vivaldi<div id="productDescription" class="a-section a-spacing-small"> <!-- show up to 2 reviews by default --><br /><p> <span>Ostro picta, armata spina; Introduzione al Gloria RV.642; Gloria in Re maggiore RV.589; Magnificat in Sol minore RV.611 (versione di Venezia) - Questo disco contiene due delle opere sacre più famose di Antonio Vivaldi, vale a dire il Gloria in Re maggiore RV.589 e il Magnificat in Sol minore RV.611. Il Gloria RV.589 è una delle opere corali più famose della storia della musica e viene eseguito spesso da cori sia professionistici sia di amatori. La sua atmosfera festosa, le sue incantevoli arie e la sua sontuosa parte orchestrale giustificano ampiamente la sua vasta fama. Caratterizzato da toni più cupi, il Magnificat in Sol minore RV.611 è un’opera veramente superba e del tutto matura, che esprime in maniera estremamente convincente lo stupore e la devozione della Vergine Maria dopo l’annuncio dell’Angelo in movimenti concertanti per orchestra d’archi. Queste due splendide opere vengono presentate nell’interpretazione storicamente informata dell’ensemble Virtuosi Saxoniae, una delle formazioni di strumenti originali più autorevoli dell’attuale panorama musicale tedesco, guidata dal famoso virtuoso di tromba Ludwig Güttler. Il booklet contiene ampie note di copertina e tutti i testi cantati.Andrea Ihle, soprano; Elisabeth Wilke, soprano; Annette Markert, contralto; Hallenser Madrigalisten, Virtuosi Saxoniae</span> </p> </div><div id="lista_canciones"> <h4>Lista de temas</h4><div id="music-tracks" class="a-section a-spacing-small"> <div class="a-row"> <div class="a-column a-span3"> <table class="a-bordered a-spacing-none"><tr><td>1</td> <td>Ostro Picta, Armata Spina</td> </tr><tr><td>2</td> <td>Sic Transit Vana Et Brevis Gloria Mundi</td> </tr><tr><td>3</td> <td>Linguis Favete</td> </tr><tr><td>4</td> <td>Gloria in Excelsis Deo. Allegro</td> </tr><tr><td>5</td> <td>Et in Terra Pax. Andante</td> </tr><tr><td>6</td> <td>Laudamus Te. Allegro</td> </tr><tr><td>7</td> <td>Gratias Agimus Tibi. Adagio</td> </tr><tr><td>8</td> <td>Propter Magnam Gloriam Tuam. Allegro</td> </tr><tr><td>9</td> <td>Domine Deus, Rex Coelestis. Largo</td> </tr><tr><td>10</td> <td>Domine Fili Unigenite. Allegro</td> </tr><tr><td>11</td> <td>Domine Deus, Agnus Dei. Adagio</td> </tr><tr><td>12</td> <td>Qui Tollis Peccata Mundi. Adagio</td> </tr><tr><td>13</td> <td>Qui Sedes Ad Dexteram Patris. Allegro</td> </tr><tr><td>14</td> <td>Quoniam Tu Solus Sanctus. Allegro</td> </tr><tr><td>15</td> <td>Cum Sancto Spiritu. Allegro</td> </tr><tr><td>16</td> <td>Magnificat. Adagio</td> </tr><tr><td>17</td> <td>Et Exultavit. Allegro</td> </tr><tr><td>18</td> <td>Quia Respexit. Andante Molto</td> </tr><tr><td>19</td> <td>Quia Fecit. Andante</td> </tr><tr><td>20</td> <td>Et Misericordia. Andante Molto</td> </tr><tr><td>21</td> <td>Fecit Potentiam. Presto</td> </tr><tr><td>22</td> <td>Deposuit Potentes. Allegro</td> </tr><tr><td>23</td> <td>Esurientes. Allegro</td> </tr><tr><td>24</td> <td>Suscepit Israel. Largo</td> </tr><tr><td>25</td> <td>Sicut Locutus Est. Andante</td> </tr><tr><td>26</td> <td>Gloria. Largo - Andante - Allegro</td> </tr></table></div> </div> </div></div>https://dvdstorespain.es/643001-home_default/vivaldi-gloria-cd-de-audio-virtuosi-saxoniae-ludwig-guttler-and-vivaldi.jpg13.3884instockBrilliant Classics13.388413.3884002023-03-16T02:23:27+0100/Inicio/Inicio/Música/Inicio/Nuevos
Ostro picta, armata spina; Introduzione al Gloria RV.642; Gloria in Re maggiore RV.589; Magnificat in Sol minore RV.611 (versione di Venezia) - Questo disco contiene due delle opere sacre più famose di Antonio Vivaldi, vale a dire il Gloria in Re maggiore RV.589 e il Magnificat in Sol minore RV.611. Il Gloria RV.589 è una delle opere corali più famose della storia della musica e viene eseguito spesso da cori sia professionistici sia di amatori. La sua atmosfera festosa, le sue incantevoli arie e la sua sontuosa parte orchestrale giustificano ampiamente la sua vasta fama. Caratterizzato da toni più cupi, il Magnificat in Sol minore RV.611 è un’opera veramente superba e del tutto matura, che esprime in maniera estremamente convincente lo stupore e la devozione della Vergine Maria dopo l’annuncio dell’Angelo in movimenti concertanti per orchestra d’archi. Queste due splendide opere vengono presentate nell’interpretazione storicamente informata dell’ensemble Virtuosi Saxoniae, una delle formazioni di strumenti originali più autorevoli dell’attuale panorama musicale tedesco, guidata dal famoso virtuoso di tromba Ludwig Güttler. Il booklet contiene ampie note di copertina e tutti i testi cantati.Andrea Ihle, soprano; Elisabeth Wilke, soprano; Annette Markert, contralto; Hallenser Madrigalisten, Virtuosi Saxoniae