

Sei Sonate op.65, Preludi e Fuga, Fughette; Andante; Corale con variazioni Wie gross ist des Allmächt’gen Güte; Ostinato in Do minore; Nachspiel; Andante con moto in Sol minore... - Nel corso della sua precocissima e breve carriera, Felix Mendelssohn ebbe il grande merito di rilanciare le quotazioni dell’organo come strumento non solo legato alle celebrazioni sacre, dimostrando nel contempo che le sonorità di quello che è stato giustamente soprannominato il Re degli strumenti erano in grado di soddisfare i gusti del pubblico del XIX secolo. Questo cofanetto triplo raccoglie tutte le opere per organo di Mendelssohn – prime tra tutte le sei sonate op.65 – nell’interpretazione di Giulio Piovano, un organista ancora molto giovane ma che può già vantare al suo attivo una carriera ricca di soddisfazioni, che per l’occasione ha deciso di utilizzare il magnifico organo Sandri del Santuario di Maria Ausiliatrice di Aprica.Organo Sandri del Santuario di Maria Ausiliatrice di Aprica
Ficha técnica