Aunque hoy casi se ha olvidado, en la Italia del siglo XVII, Carlo Milanuzzi gozaba de un estatus similar al de las actuales estrellas de rock, gracias a una amplia producción de danzas y obras vocales que había logrado conquistar el corazón de un público muy amplio. Las arias de Milanuzzi son breves, melodiosas y se centran en temas como el amor, la alegría y la belleza, mientras que las danzas pueden presentar una escritura brillante o bucólica y un ritmo fuertemente acentuado que evoca escenas de animadas fiestas populares. Considerada por muchos profesionales como una especie de contraparte femenina del tenor Marco Beasley, el mezzosoprano Lucia Sciannimanico logra expresar con asombrosa inmediatez el carácter mordazmente popular de estas sugerentes obras, que se presentan aquí en su primera grabación mundial. Las danzas son igualmente cautivadoras, interpretadas con vigor y plena conciencia estilística por un nutrido conjunto de instrumentos originales. El folleto contiene amplias notas de tapa y todos los textos cantados. Lucia Sciannimanico, mezzosoprano; Cappella di Santa Maria degli Angiolini
https://dvdstorespain.es/es/musica/106340-milanuzzi-arias-and-dances-cd-de-audio-lucia-sciannimanico-gian-luca-lastraioli-cappella-di-santa-maria-degli-angiolini-and-5028421947143.html106340MILANUZZI: Arias and Dances [CD de audio] Lucia Sciannimanico, Gian Luca Lastraioli, Cappella di Santa Maria degli Angiolini and<div id="productDescription" class="a-section a-spacing-small"> <!-- show up to 2 reviews by default --><br /><p> <span>Registrazioni effettuate presso il Conservatorio di Santa Maria degli Angeli di Firenze - Sebbene oggi sia quasi completamente dimenticato, nell’Italia del XVII secolo Carlo Milanuzzi godeva di uno status non molto diverso da quello delle attuali rockstar grazie a una vasta produzione di danze e di opere vocali che aveva saputo conquistare il cuore di un pubblico amplissimo. Le arie di Milanuzzi sono brevi, melodiose e incentrate su temi come l’amore, la gioia e la bellezza, mentre le danze possono presentare a seconda dei casi una scrittura brillante o bucolica e una ritmica fortemente accentuata che evoca scene di vivaci feste popolari. Considerata da molti addetti ai lavori una sorta di corrispettivo femminile del tenore Marco Beasley, il mezzosoprano Lucia Sciannimanico riesce a esprimere con stupefacente immediatezza il mordace carattere popolaresco di queste suggestive opere, che vengono presentate in prima registrazione mondiale. Non meno coinvolgenti sono le danze, che vengono eseguite con vigore e piena consapevolezza stilistica da un nutrito ensemble di strumenti originali. Il booklet contiene ampie note di copertina e tutti i testi cantati.Lucia Sciannimanico, mezzosoprano; Cappella di Santa Maria degli Angiolini</span> </p> </div><div id="lista_canciones"> <h4>Lista de temas</h4><div id="music-tracks" class="a-section a-spacing-small"> <div class="a-row"> <div class="a-column a-span3"> <table class="a-bordered a-spacing-none"><tr><td>1</td> <td>E Pur Ancora Lusingando Vai</td> </tr><tr><td>2</td> <td>Amate Mie Stelle</td> </tr><tr><td>3</td> <td>Lilla, Mio Cor</td> </tr><tr><td>4</td> <td>Vado Altronde, Lidia, Addio</td> </tr><tr><td>5</td> <td>Ballo Delle Torce</td> </tr><tr><td>6</td> <td>Vanne, Và , Ti Fida O Mio Core</td> </tr><tr><td>7</td> <td>Bergamasca</td> </tr><tr><td>8</td> <td>Sì Dolce à Il Tormento</td> </tr><tr><td>9</td> <td>Vedilo, Vedilo LÃ</td> </tr><tr><td>10</td> <td>Togliti Dagli Occhi Miei</td> </tr><tr><td>11</td> <td>Battaglia</td> </tr><tr><td>12</td> <td>Rapitemi, Feritemi</td> </tr><tr><td>13</td> <td>Amor, Altri Si Duol</td> </tr><tr><td>14</td> <td>Padoana</td> </tr><tr><td>15</td> <td>Non Si Scherzi Con Amore</td> </tr><tr><td>16</td> <td>Fuggi, Fuggi Dolente Core</td> </tr><tr><td>17</td> <td>Ciaccona</td> </tr><tr><td>18</td> <td>Alla Donna Sol Piace</td> </tr></table></div> </div> </div></div>https://dvdstorespain.es/611664-home_default/milanuzzi-arias-and-dances-cd-de-audio-lucia-sciannimanico-gian-luca-lastraioli-cappella-di-santa-maria-degli-angiolini-and.jpg5.2066instockBrilliant Classics5.20665.2066002023-03-30T02:02:18+0200/Inicio/Inicio/Música/Inicio/Nuevos
Registrazioni effettuate presso il Conservatorio di Santa Maria degli Angeli di Firenze - Sebbene oggi sia quasi completamente dimenticato, nell’Italia del XVII secolo Carlo Milanuzzi godeva di uno status non molto diverso da quello delle attuali rockstar grazie a una vasta produzione di danze e di opere vocali che aveva saputo conquistare il cuore di un pubblico amplissimo. Le arie di Milanuzzi sono brevi, melodiose e incentrate su temi come l’amore, la gioia e la bellezza, mentre le danze possono presentare a seconda dei casi una scrittura brillante o bucolica e una ritmica fortemente accentuata che evoca scene di vivaci feste popolari. Considerata da molti addetti ai lavori una sorta di corrispettivo femminile del tenore Marco Beasley, il mezzosoprano Lucia Sciannimanico riesce a esprimere con stupefacente immediatezza il mordace carattere popolaresco di queste suggestive opere, che vengono presentate in prima registrazione mondiale. Non meno coinvolgenti sono le danze, che vengono eseguite con vigore e piena consapevolezza stilistica da un nutrito ensemble di strumenti originali. Il booklet contiene ampie note di copertina e tutti i testi cantati.Lucia Sciannimanico, mezzosoprano; Cappella di Santa Maria degli Angiolini