Ricercari nn.1-10, 70, 84 e 89, fantasías nn.30-33, 36, 40, 42, 57 e 59 - Nacido en 1497 y fallecido en 1543, Francesco da Milano se destacó como lutista y compositor en la corte papal, alcanzando una extraordinaria fama en toda Europa que le valió el sobrenombre de “divino”. Su producción para laúd fue claramente influenciada por el estilo vocal de la época y, sobre todo, por el madrigal, cuyo complejo escrito polifónico encuentra eco en muchos de sus madrigales y fantasías. Estas obras tuvieron una profunda influencia en el desarrollo de la música instrumental del Renacimiento. El protagonista de este disco es Sandro Volta, quien también es autor de un libro que examina los estrechos vínculos entre la música y la poesía en la época renacentista y es considerado uno de los mayores especialistas en este repertorio, como se puede notar por las cualidades vocales de su interpretación de estos maravillosos y melancólicos caprichos para laúd. El libreto contiene amplias y muy interesantes notas de portada sobre el compositor y las obras interpretadas firmadas por el propio intérprete.
https://dvdstorespain.es/es/musica/105263-da-milano-francesco-musique-pour-luth-cd-de-audio-liuti-a-sei-cori-di-ivo-magherini-brema-e-stephen-murphy-francia-fra-5028421949932.html105263Da Milano, Francesco : Musique pour Luth [CD de audio] Liuti A Sei Cori Di Ivo Magherini (Brema) E Stephen Murphy (Francia), Fra<div id="productDescription" class="a-section a-spacing-small"> <!-- show up to 2 reviews by default --><br /><p> <span>Ricercari nn.1-10, 70, 84 e 89, Fantasie nn.30-33, 36, 40, 42, 57 e 59 - Nato nel 1497 e scomparso nel 1543, Francesco da Milano si mise in luce come liutista e compositore presso la corte papale, raggiungendo una straordinaria fama in tutta Europa che gli valse il soprannome di “Divino”. La sua produzione per liuto fu chiaramente influenzata dallo stile vocale dell’epoca e soprattutto dal madrigale, la cui complessa scrittura polifonica trova eco in molti dei suoi madrigali e delle sue fantasie. Queste opere ebbero una profonda influenza sullo sviluppo della musica strumentale del Rinascimento. Protagonista di questo disco è Sandro Volta, che è anche autore di un libro che prende in esame gli stretti rapporti che unirono la musica e la poesia in epoca rinascimentale ed è ritenuto tra i più grandi specialisti di questo repertorio, come si può notare dalle qualità vocali della sua interpretazione di questi capolavori meravigliosamente malinconici per liuto. Il booklet contiene ampie e interessantissime note di copertina sul compositore e sulle opere eseguite firmate dallo stesso interprete.</span> </p> </div>https://dvdstorespain.es/607777-home_default/da-milano-francesco-musique-pour-luth-cd-de-audio-liuti-a-sei-cori-di-ivo-magherini-brema-e-stephen-murphy-francia-fra.jpg13.3884instockBrilliant Classics13.388413.3884002023-03-16T02:23:18+0100/Inicio/Inicio/Música/Inicio/Nuevos
Ricercari nn.1-10, 70, 84 e 89, Fantasie nn.30-33, 36, 40, 42, 57 e 59 - Nato nel 1497 e scomparso nel 1543, Francesco da Milano si mise in luce come liutista e compositore presso la corte papale, raggiungendo una straordinaria fama in tutta Europa che gli valse il soprannome di “Divino”. La sua produzione per liuto fu chiaramente influenzata dallo stile vocale dell’epoca e soprattutto dal madrigale, la cui complessa scrittura polifonica trova eco in molti dei suoi madrigali e delle sue fantasie. Queste opere ebbero una profonda influenza sullo sviluppo della musica strumentale del Rinascimento. Protagonista di questo disco è Sandro Volta, che è anche autore di un libro che prende in esame gli stretti rapporti che unirono la musica e la poesia in epoca rinascimentale ed è ritenuto tra i più grandi specialisti di questo repertorio, come si può notare dalle qualità vocali della sua interpretazione di questi capolavori meravigliosamente malinconici per liuto. Il booklet contiene ampie e interessantissime note di copertina sul compositore e sulle opere eseguite firmate dallo stesso interprete.