Al tempo in cui Brahms pubblicò la sua prima Sonata per violino, nel corso del fertile periodo della Seconda Sinfonia e del Concerto per violino, egli aveva già scritto e abbandonato almeno quattro precendenti sonate per violino. Era determinato a trovare il corretto equilibrio tra la considerevole parte per pianoforte intesa per quest'opera e il ruolo del violino che doveva allo stesso tempo competere con e complementare l'altro strumento. La Prima Sonata combina l'intimità della musica da camera con i più ampi gesti del concerto per violino e, come il concerto e la Seconda Sinfonia, è un'opera squisitamente lirica. Gyorgy Pauk, violino; Roger Vignoles, pianoforte
https://dvdstorespain.es/es/musica/103945-brahms-violin-sonatas-cd-de-audio-gyorgy-pauk-violin-roger-vignoles-piano-and-brahms-5028421939896.html103945BRAHMS: Violin Sonatas [CD de audio] György Pauk (violin), Roger Vignoles (piano) and Brahms<div id="productDescription" class="a-section a-spacing-small"> <!-- show up to 2 reviews by default --><br /><p> <span>Al tempo in cui Brahms pubblicò la sua prima Sonata per violino, nel corso del fertile periodo della Seconda Sinfonia e del Concerto per violino, egli aveva già scritto e abbandonato almeno quattro precendenti sonate per violino. Era determinato a trovare il corretto equilibrio tra la considerevole parte per pianoforte intesa per quest'opera e il ruolo del violino che doveva allo stesso tempo competere con e complementare l'altro strumento. La Prima Sonata combina l'intimità della musica da camera con i più ampi gesti del concerto per violino e, come il concerto e la Seconda Sinfonia, è un'opera squisitamente lirica. Gyorgy Pauk, violino; Roger Vignoles, pianoforte</span> </p> </div><div id="lista_canciones"> <h4>Lista de temas</h4><div id="music-tracks" class="a-section a-spacing-small"> <div class="a-row"> <div class="a-column a-span3"> <table class="a-bordered a-spacing-none"><tr><td>1</td> <td>I. Vivace Ma Non Troppo</td> </tr><tr><td>2</td> <td>II. Adagio - Piu Andante - Adagio</td> </tr><tr><td>3</td> <td>III. Allegro Molto Moderato</td> </tr><tr><td>4</td> <td>I. Alegro Amabile</td> </tr><tr><td>5</td> <td>II. Andante Tranquillo - Vivace</td> </tr><tr><td>6</td> <td>III. Allegretto Grazioso</td> </tr><tr><td>7</td> <td>I. Allegro</td> </tr><tr><td>8</td> <td>II. Adagio</td> </tr><tr><td>9</td> <td>III. Un Poco Presto E Con Sentimento</td> </tr><tr><td>10</td> <td>IV. Presto Agitato</td> </tr></table></div> </div> </div></div>https://dvdstorespain.es/604475-home_default/brahms-violin-sonatas-cd-de-audio-gyorgy-pauk-violin-roger-vignoles-piano-and-brahms.jpg5.2066instockBrilliant Music5.20665.2066002023-02-23T03:13:03+0100/Inicio/Inicio/Música/Inicio/Nuevos
Al tempo in cui Brahms pubblicò la sua prima Sonata per violino, nel corso del fertile periodo della Seconda Sinfonia e del Concerto per violino, egli aveva già scritto e abbandonato almeno quattro precendenti sonate per violino. Era determinato a trovare il corretto equilibrio tra la considerevole parte per pianoforte intesa per quest'opera e il ruolo del violino che doveva allo stesso tempo competere con e complementare l'altro strumento. La Prima Sonata combina l'intimità della musica da camera con i più ampi gesti del concerto per violino e, come il concerto e la Seconda Sinfonia, è un'opera squisitamente lirica. Gyorgy Pauk, violino; Roger Vignoles, pianoforte